Falde acquifere contaminate da uranio in 16 stati indiani
Le falde acquifere sono contaminate da uranio in maniera naturale, ma quando ila presenza supera i livelli consentiti, tutto ciò può rappresentare un problema globale.
“I RISULTATI DI QUESTO STUDIO SUGGERISCONO LA NECESSITÀ DI RIVEDERE I PROGRAMMI ATTUALI DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ACQUA IN INDIA E DI RIVALUTARE I RISCHI PER LA SALUTE UMANA IN AREE CON ELEVATA PREVALENZA DI URANIO. ANCHE LO SVILUPPO DI TECNOLOGIE DI BONIFICA EFFICACI E PRATICHE DI GESTIONE PREVENTIVA DOVREBBE RAPPRESENTARE UNA PRIORITÀ” SPIEGA AVNER VENGOSH, CO-AUTORE DELLO STUDIO.
I ricercatori hanno raccolto dati in 324 pozzi situati tra Rajasthan e Gujarat e analizzato 68 studi precedenti sulle acque sotterranee nella stessa area. L’uranio si trova spesso nelle rocce e in maniera del tutto naturale penetra nell’acqua circostanti. Gran parte della ghiaia, argilla e limo che si trovano nelle falde acquifere indiane provengono dall’Himalaya, i rifornimenti di acqua vengono sfruttati per l’azienda agricola, mentre
l’ossidazione di queste rocce permette all’uranio di fuoriuscire e contaminare.

Sebbene l’Organizzazione Mondiale della Sanità abbia stabilito uno standard di sicurezza provvisorio per il livello di uranio nell’acqua potabile, un regolamento simile non è stato adottato dal Bureau of Indian Standard’s Drinking Water Specifications.
“LE ATTIVITÀ UMANE POSSONO PEGGIORARE LA SITUAZIONE, MA POTREBBERO ANCHE MIGLIORARLA. L’ISTITUZIONE DI SISTEMI DI MONITORAGGIO PER IDENTIFICARE LE AREE A RISCHIO E L’ESPLORAZIONE DI NUOVI MODI PER PREVENIRE O TRATTARE LA CONTAMINAZIONE DA URANIO POSSONO CONTRIBUIRE A GARANTIRE L’ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE SICURA PER DECINE DI MILIONI DI PERSONE IN INDIA”, CONCLUDE VENGOSH.
Dominella Trunfio – GreenMe