VIDEO. Il flusso della vendita di armi degli USA a vari Paesi negli ultimi 67 anni
Sulla base dei dati dell’International Peace Research Institute di Stoccolma (SIPRI), l’analista Will Geary ha creato un video che traccia i trasferimenti internazionali di armi dagli Stati Uniti.
“Gli Stati Uniti sono il più grande esportatore di armi al mondo. Ero curioso di vedere come sarebbe stato nel tempo, quindi ho mappato i flussi di trasferimento di armi che provenivano dagli Stati Uniti tra il 1950 e il 2017 “, ha spiegato Geary sul suo account Twitter lunedì scorso.
Come mostra il video, negli anni ’50, Washington esportava gran parte del suo materiale bellico in Europa, Canada, Giappone e Turchia.
Il Video:
The United States of Arms from Will Geary on Vimeo.
Nel decennio successivo, il principale importatore era la Germania, mentre l’Iran appare in fondo all’elenco dei 10 maggiori destinatari.
Tuttavia, negli anni ’70 – il decennio prima della rivoluzione islamica – Teheran divenne il più grande acquirente di armi statunitensi, seguito da Israele.
Dopo gli Stati Uniti, i maggiori esportatori di armi sono Russia, Francia, Germania, Cina, Regno Unito e Spagna. Secondo un rapporto del SIPRI, pubblicato lo scorso marzo, tra il 2013 e il 2017, Washington ha realizzato il 34% del totale delle vendite globali di armi (un aumento notevole dal 25% nel periodo 2008-2012).