MANOVRA, TAJANI: ‘C’È IL RISCHIO CHE ARRIVI LA TROIKA’
“La procedura di infrazione provocherebbe soltanto effetti negativi nei confronti della nostra economia, dello Spread e della Borsa”.
Lo ha detto il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, a proposito della decisione del governo giallo-verde di non modificare la legge di bilancio, nonostante la Commissione Europea abbia definitivamente bocciato la manovra economica varata dall’esecutivo.
“A parte le sanzioni che arriverebbero nel tempo e poi anni di controlli da parte della commissione europea” ha proseguito.
Non c’è futuro o “c’è il rischio che arrivi la Troika” e “chi pagherà il conto saranno gli italiani” ha spiegato.
Sul Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i commissari europei, ha affermato: “Cene o cenette non cambiano nulla, il problema sono i contenuti della manovra. Formalmente ci sono state strette di mano e sorrisi, ora vedremo se l’Italia cambierà la manovra perché è l’unico modo per dare risposte positive agli italiani”.
La scorsa settimana Tajani aveva dichiarato quanto segue:
“Il governo italiano è ancora in tempo a cambiare la manovra per evitare danni non alla Commissione europea ma ai cittadini italiani. Se son lo farà sarà indispensabile cambiare governo e dar vita ad una nuova maggioranza che combatta la disoccupazione, che favorisca la crescita, riducendo la pressione fiscale ed aiutando le imprese ad assumere giovani”.
A proposito di queste dichiarazioni dell’esponente azzurro vi invitiamo a leggere l’editoriale di Clairemont Ferrand, che aveva commentato:
“Tajani, in visita a Bucarest, intima un esilarante aut-aut: ‘cambiare manovra o sarà indispensabile nuovo governo’. Immaginatevi il panico che si è scatenato nel Governo italiano. Macché, manco se ne sono accorti che abbia parlato qualcuno! La stessa sorte toccata ieri a Calabresi.
Le parole che avrebbero dovuto incutere il terrore tra i 5 Stelle e Lega, sono le seguenti: ‘Il governo italiano è ancora in tempo a cambiare la manovra per evitare danni… Se son lo farà sarà indispensabile cambiare governo e dar vita ad una nuova maggioranza’.
Però non si capisce bene a chi precisamente siano indirizzate.
Perciò sono parole al vento, che, trattandosi di Tajani, è già qualcosa”.